Festival Nazionale dei Borghi più belli d’Italia
Dal 26 al 28 settembre il Lago di Como diventa il palcoscenico d’eccezione per il Festival Nazionale dei Borghi più belli d’Italia, un appuntamento che richiama visitatori, delegazioni e appassionati di cultura, tradizioni ed enogastronomia da tutto il Paese.
L’apertura del Festival
La manifestazione prende ufficialmente il via venerdì 26 settembre alle ore 16.30 in Piazza Tommaso Grossi a Bellano, con il convegno dal titolo “Valorizzazione delle Produzioni Tipiche dei Borghi più belli d’Italia”.
A seguire, alle 18.30, il pubblico potrà vivere un momento suggestivo con la crociera inaugurale sulla motonave storica Concordia, diretta verso l’Isola Comacina e i borghi di Tremezzo e Corenno Plinio, autentici gioielli del Lario.
Un weekend tra cultura, gusto e innovazione
Il programma prosegue intensamente per tutto il fine settimana.
- Sabato 27 settembre si apre alle 9.30 con un colorato corteo per le vie di Bellano, seguito da giri in barca e visite guidate. Alle 11 appuntamento goloso con il tour al Caseificio della Valsassina e la degustazione dei suoi celebri formaggi.
La giornata prosegue in Piazza Grossi: alle 15.30 dibattito sulle soluzioni energetiche compatibili, mentre alle 17 spazio al futuro con il convegno dedicato all’uso dell’intelligenza artificiale per la valorizzazione dei Borghi.
Non mancheranno durante la giornata show cooking e degustazioni, con chef provenienti da diverse regioni d’Italia. - Domenica 28 settembre sarà invece dedicata alle esperienze all’aperto e ai grandi temi legati allo sviluppo dei Borghi italiani, con iniziative pensate per valorizzare il patrimonio paesaggistico e naturale.
Oltre 200 Comuni in festa
L’edizione 2015 del Festival vede la partecipazione di più di 200 Comuni e circa 400 delegati, suddivisi per aree geografiche. Un’occasione unica per raccontare e condividere il ricco mosaico di tradizioni, folklore, arte ed eccellenze enogastronomiche che caratterizzano i piccoli centri italiani.
Gran finale sul Lago di Como
La tre giorni si concluderà la sera di domenica con la cerimonia di consegna della bandiera al Borgo che ospiterà l’edizione 2026. A seguire, spettacoli, musica e un attesissimo show pirotecnico illumineranno il cielo sopra il Lago di Como, regalando a cittadini e visitatori un finale indimenticabile.
Il Festival dei Borghi più belli d’Italia non è solo una celebrazione delle bellezze storiche e naturali, ma anche una riflessione sul futuro: tra sostenibilità, innovazione e valorizzazione delle comunità locali, con il Lago di Como a fare da cornice d’eccezione.